La Compagnia Teatrale “Bobo e i Suoi Amici” nasce nel mese di maggio del 2004, dopo un’intensa esperienza d’animazione e di teatro ragazzi che inizia nel 1997. Il gruppo all’inizio è composto da Andrea Andolina e Valentina Burolo, che si formano dal punto di vista professionale proprio in quel periodo, a loro poi si aggiungerà Alberto Polojac, apprezzato tecnico del suono. Nel 1998 debuttano alla rassegna teatrale per nuovi talenti “ Palcoscenico Giovani” al teatro Miela Reina di Trieste.
La compagnia si specializza nel campo del teatro e dell’animazione per ragazzi con spettacoli fatti per e con loro. La formazione teatrale per i bambini dai 3 ai 11 anni è un impegno concreto che la compagnia ha voluto sviluppare entrando anche nell’ambito scolastico con laboratori studiati per fasce d’età e necessità individuali.
Porta sulla scena spettacoli di propria produzione con lo scopo di avvicinare i bambini al mondo del teatro ed è proprio per questo che sulla scena, vicino ai due attori, si muovono anche dei simpatici pupazzi, dove fa da capocomico Bobo, un simpatico corvo di colore blu. Bobo parla con la voce di Valentina Burolo. Il corvo si inserisce in simpatici siparietti con Andrea che sostiene o cerca di contrastare in maniera comica le tesi e l’etica del divertente pennuto. Il simpatico gruppo grazie alle sue caratteristiche approda in svariate realtà quali: scuole nell’hinterland milanese, realtà difficili quali ospedali del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna.
Nel 2002 lo spiritoso corvo dalle penne blu conquista assieme ad Andrea uno spazio televisivo dedicato ai musei e i posti tipici del Friuli Venezia Giulia su RAI TRE.( In viaggio con Bobo)
Dal 2004 al 2020 l’Associazione ha prodotto e messo in scena numerosi spettacoli nei teatri. Nella città di Trieste: Rossetti, Miela Reina, La Contrada.
Nel 2005 l’associazione, con un contributo della regione, vince il primo premio al Festival Internazionale di Fano” con il corto “ La scuola è tutta un’avventura!” con la partecipazione straordinaria di Riccardo Peroni regia di A. Andolina
Nella stagione televisiva 2006-2007 il pupazzo Bobo con il suo collega Andrea Andolina approdano di nuovo su RAI 3 con una nuova trasmissione ( che riscontrerà dei buoni ascolti in tutta la regione).
Nel 2007 l’associazione produce il suo primo cartone animato doppiato da Omero Antonutti, Dario Penne e Riccardo Peroni, proiettato poi al festival maremetraggio.
Nello stesso anno la compagnia fonda un corso di teatro per ragazzi in collaborazione con il teatro Miela ( di cui è una dei 300 soci) con più di 100 richieste da parte di famiglie triestine e non solo. Il teatro Verdi e il Rossetti hanno messo a disposizione spazi per incontri e visite per la miglior riuscita del corso.